top of page
PHOTO-2025-07-03-21-04-33 2.jpg
Playing the Piano_edited.jpg
Playing the Piano_edited.jpg

Corso libero
Corso pre-universitario

  • Corso libero

Lezioni di pianoforte individuali: 

Bambini/ragazzi - annuale 33 lezioni con frequenza settimanale

Adulti - possono usufruire di un pacchetto di lezioni che consente di distribuire gli appuntamenti sulla base delle esigenze lavorative e personali concordando le date direttamente con l’insegnante. 

Il pagamento (mensile o quadrimestrale) è da intendersi come rateizzazione dell’importo complessivo per le 33 lezioni previste nell’anno scolastico. Per i pacchetti lezioni degli allievi adulti il pagamento andrà effettuato alla prima lezione di ogni nuovo pacchetto.

Possibilità di preparare le certificazioni internazionali ABRSM.  

  • Corso pre-universitario

L’Accademia PianoLario offre il corso “preparatorio quinquennale” che prevede 33 lezioni individuali di pianoforte e 33 lezioni collettive di Teoria, ritmica e percezione musicale ("Formazione musicale di base") con frequenza settimanale.

Durante questo percorso di studio vengono preparati gli esami di Certificazione previsti dal piano di studi dei corsi preparatori di Conservatorio. Tali esami verranno sostenuti in Conservatorio come studenti privatisti.

​Il pagamento (mensile o quadrimestrale) è da intendersi come rateizzazione dell’importo complessivo per le 33 lezioni previste nell’anno scolastico.

Premessa

 

In conservatorio il Manifesto degli studi prevede vari percorsi di studio, possiamo sintetizzare il percorso standard in:

- corsi preparatori non-afam

- corsi propedeutici

- corsi accademici di I livello

- corsi accademici di II livello

 

Per ulteriori approfondimenti specifici e altre informazioni si rimanda alla pagina del sito del Conservatorio di Como. 

 

Ci concentriamo sulla prima finestra del percorso

 

In Conservatorio i corsi preparatori sono finalizzati all’acquisizione delle competenze strumentali e delle conoscenze teorico/pratiche necessarie per accedere ai Corsi propedeutici. I corsi saranno attivati eccezionalmente in funzione della disponibilità oraria delle singole classi.

Durata 5 anni (3 anni “1° periodo di base” + 2 anni “2° periodo intermedio”).

N° Esami da sostenere: 2 + 2 (Certificazione base e Certificazione intermedia di pianoforte + Certificazione base e Certificazione intermedia della materia teoria Formazione musicale di Base.

 

“Idealmente” coincide con gli anni 1°- 2°- 3° media + 1°e 2°anno scuola superiore

 

Questo percorso di studio si può svolgere all’interno della nostra Accademia convenzionata con il Conservatorio sostenendo i 4 esami come candidati privatisti presso il Conservatorio.—> “CORSO PRE-UNIVERSTITARO PREPARATORIO QUINQUENNALE

Cosa si può fare dopo?

 

“Idealmente” al 3° anno di scuola superiore se si ha intenzione di proseguire gli studi musicali per intraprendere il percorso professionale e scegliere come università il Conservatorio:

 

Fare l’esame di ammissione al corso PROPEDEUTICO in Conservatorio (durata 3 anni) che è finalizzato all’acquisizione delle competenze strumentali e delle conoscenze teorico/pratiche necessarie per accedere, dopo aver conseguito l’esame di maturità, previa esame di ammissione, al TRIENNIO ACCADEMICO DI 1° LIVELLO ( = Università per laurea triennale) senza debiti formativi.

Monosnap Monosnap 2025-07-16 16-30-38.png
  • Instagram
  • alt.text.label.Facebook

©2025 by Accademia PianoLario

bottom of page